“Dobbiamo far uscire il film da questa scatola!”, ha esclamato Antoine Lumière quando nel 1894 scoprì a Parigi il kinetoscopio, l’apparecchio che permetteva di animare un’immagine dentro a una grande cassa. “Deve essere proiettato su un grande schermo davanti a un pubblico. Lo faranno i miei figli”. E così, il 28 dicembre 1895, i fratelli Lumière organizzarono la “prima proiezione pubblica a pagamento” nella capitale francese, nel Salon Indien del Grand Café sul boulevard des Capucines.
A quasi centotrenta anni di distanza, continua la magia del cinema in sala. Il Prix Palatine incoraggia e sostiene una visione collettiva di film di qualità sul grande schermo, riunendo il pubblico giovane in una rete di quindici cinema partner in Francia e in Italia. Grazie agli esercenti che fanno “uscire i film dalla scatola” e li condividono con noi. Viva i cinema, e viva il Cinema!
Alphaville, Campobasso
Arlecchino (Cineteca di Milano), Milano
Astra, Modena
Assoli, Napoli, Caserta
Azzurro, Ancona
Christine Cinéma Club, Paris
Giulio Cesare, Roma
Intrastevere, Roma
Kinemax, Gorizia
Les Écoles Cinéma Club, Paris
Lumiére (Cineteca di Bologna), Bologna
Max Linder, Paris
Multicinema Galleria, Bari
Nemours, Annecy
Pop Up Cinema, Bologna
PostModernissimo, Perugia
Sala Farina, Foggia
Trianon, Romainville
Vittoria, Napoli
PH.CREDITS
Ludovica Anzaldi
Ezio Fiorenza
Alessandra Ligori
Marika Puicher
Leonardo Rexha
Caterina Sansone
Zoe Zizola
Prix Palatine © 2024.All Right Reserved | Designed by Safya Studio